If You Fall (Appaloosa Records/IRD International) è il nuovo disco del songwriter di Santa Fe Jaime Michaels, che contiene una sorprendente traduzione in inglese di Rimmel di Francesco De Gregori.Il disco, il tredicesmo della carriera di Jaime Michaels, è prodotto ancora una volta da Jono Manson ed è suonato con una band di altissimo livello che contribuisce a un sound sempre in bilico tra il folk e il rock, tra l’acustico e l’elettrico. Americana!
Alla batteria c’è il texano Paul Pearcy (Terri Hendrix, Darden Smith, Jerry Jeff Walker e Jimmie Dale Gilmore) al basso Ronnie Johnson (per oltre 20 anni al servizio di James McMurtry), poi c’è Jon Graboff alla chitarre, mandolino e steel, che è arrivato a Santa Fe da New York con una lista di crediti che comprende collaborazionI con Willie Nelson, David Byrne e Ryan Adams. Al pianoforte, organo e fisarmonica troviamo da Chicago il compagno di etichetta su Appaloosa Records, Radoslav Lorkavić (Odetta, Jimmy LaFave, Shawn Mullins, Greg Brown e Richard Shindell). Oltre alle chitarre e alle armonie vocali di Jono Manson, la band include anche le apparizioni della violinista di New Orleans Gina Forsyth e dei musicisti italiani Paolo Ercoli (dobro) e Claudia Buzzetti (voce). È una band spettacolare che ricama preziose melodie intorno alle storie e alle ballate di Jaime Michaels. Ci sono canzoni che si faranno amare dal primo ascolto e resteranno a lungo nel cuore degli ascoltatori, come Any Giving moment, Red Buddah Lights, la jazzata e malinconica Almost Deadalus, che sembra rispondere alle domande della title track, If you Fall, dedicata a un amico scomparso. Carnival town è bluesy e rock’n’roll e poi ci sono altre due ciliegine sulla torta: Snowin on Raton del leggendario Townes Van Zandt e They Call Me Hank, una delle canzoni più emozionanti di Greg Trooper. Jaime Michaels, che era stato in tour con Trooper poco prima della sua morte, la canta in punta di piedi. Poi entrano mandolino, dobro e fisarmonica e la canzone vola…
Disco meraviglioso e poi c’è quella versione di Rimmel in inglese che le principali radio italiane stanno suonando in rotazione e che ha ricevuto i complimenti da De Gregori in persona.
Biografia Jaime Michaels
C’è sempre stata musica nella vita di Jaime, sin da giovanissimo, da quando lo zio Joe gli insegnò i primi accordi al pianoforte a quando iniziò a cantare nel coro della sua chiesa.
Ma furono soprattutto i dischi dei Kingston Trio, Peter Paul e Mary e Bob Dylan ha formarlo fino all’incontro con il folksinger di Boston Tom Rush che gli fece amare il mestiere di cantautore.
La carriera di Jaime continuò tra i bar e i pub di Boston e Cambridge, dove aprì concerti di musicisti del calibro di Dave Von Ronk, Doc Watson, Livingston Taylor, Jonathan Edwards etc.
Negli Anni 80 si dedicò al rock e rock’n’roll dando vita a una band nel South Carolina chiamata The Truly Dangerous Swamp Band, aprendo i concerti sempre di artisti molto blasonati quali Bonnie Raitt, Little Feat, Delbert McClinton etc.
Negli Anni 90 lasciò il mondo del rock’n’roll per tornare al suo primo amore: la musica acustica e nel 1997 si trasferì a Santa Fe dove cominciò seriamente la sua carriera da songwriter.
In questi vent’anni ha registrato 13 dischi da solista e ogni lavoro è una sintesi di tutte le sue esperienze musicali e di ogni incontro fatto lungo la strada. Nel 2011 pubblica The Man with the Time Machine che vince il premio di album dell’anno al New Mexico Music Awards.
La cosa si ripete col successivo, Unknown Blessing, prodotto da Jono Manson.
Nel 2016 viene alla luce il suo ultimo disco Once Upon a Different Time, prodotto sempre da Jono e pubblicato dalla storica etichetta italiana Appaloosa Records.
Il nuovo disco viene accolto molto positivamente dalla critica e rimane per 4 mesi nella Top Ten della prestigiosa classifica Americana del circuito delle radio folk e riceve molti premi e riconoscimenti venendo eletto miglior album dell’anno nella categoria singer/songwrirers.
Il 18 luglio 2019 Appaloosa Records pubblica If you Fall, registrato a Santa Fe con una band di altissimo livello e la produzione di Jono Manson. L’album contiene omaggi a Greg Trooper e Townes Van Zandt e una sorprendente cover in inglese di un celebre brano italiano di Francesco De Gregori (Rimmel).
RAI 1 dedica uno speciale a questa canzone che grazie a Jaime Michaels ora farà il giro del mondo.