NOTA BENE : I file verranno inviati su un dvd dati insieme al libretto cartaceo dell'album. No Download. Consegna in 48 ore lavorative via Dhl
“Attraverso la mia voce, accompagnandomi con Chisciotte (il nome che ho dato al mio violoncello), racconto la musica e le tradizioni della terra dalla quale provengo: il Roero, la provincia di Cuneo, il Piemonte”.
Così Simona Colonna sintetizza la sua arte che è ben rappresentata dall’album Folli e Folletti (Maremmano Records, distribuzione Ird).Nel disco, ma anche nei suoi concerti, Simona Colonna racconta di un viaggio percorso dal violoncello alla ricerca della sua Dulcinea (incarnata dalla stessa Colonna). Chisciotte nel suo vagabondar errando, incontra personaggi diversi, piemontesi, italiani (così i testi delle canzoni 8 in italiano e 7 in piemontese), situazioni tragiche e altre romantiche e poetiche, altre buffe. Insomma è alla ricerca della sua Dulcinea ma in realtà è il percorso che Simona Colonna va a descrivere e a cantare.
Simona Colonna si è distinta particolarmente proprio grazie a questa formula che l’ha portata a varcare le frontiere della musica e a spingersi in una sorta di interpretazione di vita tra i suoni e le parole, dialetti e magiche sensazioni, raccontando l’arte musicale. Nei suoi repertori, proposti in teatri e sale d’ascolto italiane e internazionali, e nei suoi lavori discografici troviamo un originale mélange tra le armonie contemporanee e le melodie classiche, attraverso sfumature folk e jazz.